La Fondazione Oltre ONLUS, in collaborazione con l’Associazione Fede e Luce e la Cooperativa Il Sorriso, è lieta di presentare il convegno “La Vita Adulta delle Persone con Disabilità: Progetti di Vita Autonoma e le Sfide delle Famiglie nel Sostenerli”. Questo evento speciale, che si tiene a tre anni dall’inaugurazione de L’ALVEARE, si propone di affrontare e discutere le questioni chiave relative alla vita adulta delle persone con disabilità e le strategie per promuovere l’indipendenza.
Quando e dove: Il convegno si terrà sabato 30 settembre 2023, dalle ore 9.45 alle 12.30, presso l’Auditorium della Banca di Credito Cooperativo di Milano, “Don Enrico De Gasperi”, a Carugate.
Programma:
- INTRODUZIONE: Il dott. Luca Maggioni, Sindaco di Carugate, aprirà l’evento con un discorso di benvenuto.
- PERCHÉ È DIFFICILE LASCIARLI ANDARE: La Dott.ssa Cristina Labianca, psicologa dell’Associazione InCerchio di Milano, affronterà le difficoltà psicologiche e relazionali che le famiglie incontrano nel percorso dei loro figli disabili verso una vita adulta e autonoma.
- INCLUSIONE LAVORATIVA, RESIDENZIALITÀ ED EDUCAZIONE: La Dott.ssa Federica Marci, pedagogista, esplorerà l’importanza dell’inclusione lavorativa, della residenzialità e dell’educazione nel percorso verso l’età adulta delle persone con disabilità.
- IL PROGETTO DI VITA DELLA PERSONA CON DISABILITÀ: Don Mauro Santoro presenterà una riflessione sul progetto di vita delle persone con disabilità, esaminando le speranze e le paure che ne derivano.
- IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE NELLE DECISIONI SUL FUTURO: Il convegno includerà testimonianze significative da parte di esperti e operatori del settore, tra cui Doris Ribaudo della cooperativa Spazio Aperto, Maurizio Taverna della cooperativa Il Sorriso, Raffaella Pozzi, assistente sociale presso l’Ufficio del Piano di Zona del Distretto 4 Martesana, e Daniela Piglia, giurista e Direttrice dell’Associazione InCerchio.
- LA VITA AUTONOMA È POSSIBILE: Le testimonianze dirette di genitori e figli dimostreranno che la vita autonoma è un obiettivo raggiungibile.
- CONCLUSIONI: Giovanni Maggioni, Vice Presidente della Fondazione Oltre, chiuderà l’evento con le sue conclusioni.
- DIBATTITO: Al termine delle presentazioni, ci sarà un’opportunità per il pubblico di partecipare attivamente attraverso un dibattito aperto.
Partecipazione: L’ingresso è libero, e la cittadinanza è invitata a partecipare e contribuire a questa importante discussione.
Questo convegno offre un’occasione preziosa per esplorare le sfide e le opportunità legate alla vita adulta delle persone con disabilità, promuovendo al contempo la consapevolezza e la comprensione necessarie per supportare le famiglie in questo percorso di vita significativo. Vi aspettiamo numerosi il 30 settembre a Carugate per un evento che può fare la differenza nella vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie.