InCerchio ha avviato  – nell’ambito del Progetto CuraMI& ProteggiMI –  un nuovo servizio psicologico individuale rivolto a familiari di anziani fragili, che si affianca al servizio di supporto di gruppo, sempre condotto da psicologa esperta..
Prendersi cura di un anziano fragile, soprattutto se colpito da malattia o affetto da deterioramento cognitivo, rende spesso problematica la relazione con lei o lui.
Se è anche un genitore, un partner, un fratello (o un amico), gli aspetti emotivi e decisionali della relazione possono provocare nel familiare malessere o disagio legato al carico emotivo, decisionale e pratico, sensazione di blocco psicologico oppure desiderio di trovare un modo per sé sostenibile di vivere questo evento della vita.
Inoltre, l’inversione del ruolo di cura tra figli adulti e genitori anziani oppure il cambiamento della relazione di coppia, da un rapporto alla pari a un ruolo di cura a senso unico, può essere un passaggio critico e può riguardare aspetti legati alla storia di quella singola relazione.

Da parte della nostra associazione, il servizio psicologico è un tempo e uno spazio messo a disposizione dei familiari che ne sentono il bisogno.

Riguarda la possibilità di dare ascolto agli aspetti problematici, affrontare nodi che si intende sciogliere, offrire sostegno nei momenti difficili, focalizzandosi sul benessere e sui cambiamenti che il caregiver vuole ottenere per sé.
Il servizio, svolto da una psicologa con una significativa esperienza in questo tipo di tematiche, consiste in un percorso costituito da una serie di colloqui in presenza o da remoto, la cui quantità e frequenza viene concordata in base alla situazione, alle necessità e ai desiderata.
E’ previsto un primo colloquio di conoscenza reciproca per comprendere i bisogni e valutare insieme l’opportunità di intraprendere il percorso.

Per info e contatti per il primo colloquio telefonare alla Direzione di InCerchio: dott.ssa Piglia, cell 340 3807239, o scrivere a psicosociale@associazioneincerchio.com

Per accedere a questo come agli altri servizi di InCerchio, è necessario essere soci; il I colloquio conoscitivo non è soggetto a corrispettivo mentre per i successivi è previsto un corrispettivo calmierato.