Nell’ambito del progetto On The Road 2.0 finanziato dall’Otto per Mille della chiesa Valdese, InCerchio ha avviato uno sportello specifico per supportare ad accompagnare le famiglie nella progettazione Durante noi del così detto “Dopo di Noi”.
L’Equipe di inCerchio si occupa di accogliere il bisogno della famiglia e attraverso una serie di consulenze multidisciplinari (legali, consulenze sui diritti, previdenziali, psicologiche ed educative) offre alla famiglia della persona fragile la possibilità di orientarsi e cominciare a pianificare per tempo la vita autonoma del proprio caro, insieme a lui in un’ottica totalmente inclusiva.
questi sono alcuni dei servizi disponibili:
- Consulenza ed analisi del bisogno
- Consulenza professionale sui diritti della persona con disabilità intellettiva nell’ottica della vita autonoma ed indipendente dalla famiglia di origine che comprende un’attenta analisi degli aspetti economici e giuridici
- Presa in carico della famiglia per la costruzione di progetto di vita autonoma: “dal pensiero alla vita reale” anche avvalendosi della collaborazione di altre associazione e cooperative del territorio.
- Servizio di supervisione del gruppo appartamento.
Grazie al progetto e all’esperienza che InCerchio ha rispetto alla pianificazione del dopo di noi stanno nascendo alcuni progetti di Appartamenti o Case Famiglia che vi racconteremo presto!
Il servizio di sportello è attivo il mercoledì su appuntamento.
Per info e appuntamenti scrivere a
info@associazioneincerchio.com