Rifinanziata la Misura B1 in Regione Lombardia


Rifinanziata da Regione Lombardia la Misura B1 per l’annualità FNA 2022, dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023. Ricordiamo che si tratta di un contributo economico per sostenere la permanenza presso il proprio domicilio delle persone in condizione di disabilità gravissima.
Le domande di nuovo accesso alla Misura B1 possono essere presentate fino al 31 ottobre 2023.
La domanda deve essere presentata presso la propria ASST (Azienda Socio Sanitaria Territoriale). Alcune ASST rimandano ai SUW (Sportello Unico Welfare), altre all’ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) o agli Sportelli Fragilità.

I destinatari della Misura
Persone, residenti in Lombardia, beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, per le quali si sia verificata almeno una delle condizioni riportate nelle indicazioni operative, con ISEE sociosanitario non superiore a € 50.000,00 (per beneficiari minorenni: ISEE ordinario fino a € 65.000,00). Per il riconoscimento dell’assegno di autonomia l’ISEE sociosanitario deve essere inferiore a €30.000,00, mentre i voucher sociosanitari, compreso quello autismo, possono essere richiesti anche senza presentazione della certificazione ISEE, utilizzando l’apposita modulistica.
Per maggiori informazioni è quindi necessario fare riferimento al sito della propria ASST o ai referenti ATS/ASST. Per tutte le informazioni dettagliate in merito a chi sono i destinatari della misura, chi valuta se sussiste una delle condizioni per cui è previsto l’accesso alla misura, quali contributi possono essere richiesti