Contributo mensile INPS ai genitori disoccupati o monoreddito a basso ISEE per i figli disabili a carico

Dal 1° febbraio si può presentare la richiesta per l’anno 2023 del contributo INPS destinato a genitori single o disoccupati per figli disabili che abbiano una invalidità non inferiore al 60%.
Introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 (art. 1, commi 365 e 366, Legge 178/2020, modificato dall’art. 13 bis, comma 1, del DL 41/2021, convertito nella Legge 69/2021), il contributo prevede il riconoscimento di un sussidio di importo che va da 150 a 500 euro netti al mese, al genitore disoccupato o facente parte di un nucleo familiare monoparentale con figli a carico, per ciascuno degli anni 2021-2023, purché abbia un ISEE fino a 3mila euro annui.

Domande on line entro il 31/03/2023 su sito Inps, accesso con Spid

Leggi il messaggio INPS n.422 del 27/1/23 con tutte le indicazioni operative:  INPS – Messaggio numero 422 del 27-01-2023