Il progetto BEN-ESSERE ANZIANI prevede un insieme di interventi che si stanno avviando, nell’ambito della sperimentazione dei Centri per la Famiglia voluta da Regione Lombardia, nei territori del corsichese, del bollatese, del magentino e del visconteo sud-Milano, collegati ai nostri Consultori Familiari di Assago, Bollate, Magenta e Binasco.
TRE FILONI DI INTERVENTO
Il progetto si sviluppa su due anni ed è stato selezionato da ATS Città Metropolitana di Milano al termine di una gara indetta per la sperimentazione suindicata. Sono previste le seguenti attività:
- ATTIVAZIONE e/o POTENZIAMENTO di SPORTELLI INFORMATIVI TERRITORIALI, quali primi punti di accesso, informazione e orientamento per le famiglie;
- INTERVENTI di GRUPPO RIVOLTI ad ANZIANI, a carattere informativo e formativo, con una finalità di prevenzione della salute e promozione del loro benessere;
- INTERVENTI DI GRUPPO RIVOLTI A FAMILIARI e/o CAREGIVER di soggetti anziani (fascia dai 75 agli 80 anni) e/o grandi anziani (ultra 80 enni), affetti da patologie di vario genere o forme di fragilità e/o non autosufficienza (a titolo di esempio demenze senili, malattia di Alzheimer, ecc…).
QUATTRO ENTI IMPEGNATI INSIEME
Il progetto viene realizzato in partnership da 4 enti senza finalità di lucro: la nostra Fondazione FARE FAMIGLIA – Onlus, l’Associazione INCERCHIO per le persone fragili, la Coop. Soc. PICCOLO PRINCIPE e la Coop. Soc. EUREKA!
TANTE AZIONI CONCRETE PER GLI ANZIANI E PER I LORO CAREGIVER
Le azioni che verranno attivate nei due anni del progetto sono:
- SPORTELLO “FAMILY CARE”: è un servizio a cui possono accedere in remoto gli anziani e i loro caregiver per essere accolti, ascoltati, orientati ed eventualmente accompagnati per usufruire di servizi specifici del territorio e per poter accedere a tutte altre prestazioni del progetto; lo sportello è realizzato da “Fare Famiglia – Onlus”.
- “GRUPPO BEN-ESSERE”: gruppi di confronto rivolti ad anziani, a carattere informativo e formativo, con una finalità di prevenzione della salute e promozione del loro benessere; i gruppi sono condotti da “Fare Famiglia – Onlus”.
- GRUPPO ALLENA-MENTE”: training di potenziamento cognitivo per anziani realizzati in gruppi, che verranno condotti dalla coop. soc. “Piccolo Principe”.
- IL TE’ DELLE 17”: interventi di gruppo per familiari e/o caregiver che si occupano della cura quotidiana di persone anziane fragili e/o grandi anziani affetti da patologie di vario genere o forme di non autosufficienza; gli interventi sono condotti da “Fare Famiglia – Onlus”.
- “SOS-TENIAMOCI”: ciclo di incontri per soggetti che si occupano della cura quotidiana di persone anziane fragili per conoscere i diritti delle persone fragili e dei loro caregiver e per esercitarli; gli incontri verranno condotti dall’associazione “InCerchio”.
- “BADIAMOCI”: interventi formativi di gruppo per soggetti che si occupano in veste professionale della cura quotidiana di persone anziane fragili; gli interventi sono condotti dalla coop. soc. “Eureka!”.
- “PRENDERSI CURA DI CHI SI PRENDE CURA”: interventi di consulenza e/o presa in carico individuale per soggetti emotivamente messi alla prova nel proprio ruolo di cura quotidiana di persone anziane fragili; gli interventi sono erogati da “Fare Famiglia – Onlus”.
SOS-Formiamoci
Corso di formazione per operatori professionali
A partire dal mese di maggio 2023, la Fondazione Fare Famiglia insieme all’Associazione InCerchio per le Persone Fragili proporrà tre incontri rivolti ad operatori professionali, sul tema della protezione giuridica delle persone fragili e sulla misura dell’amministrazione di sostegno.
La partecipazione è gratuita e verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso tratterà i seguenti temi:
- I principi e le procedure della protezione giuridica
- Il ruolo dell’Amministratore di sostegno per il progetto di vita
- Focus sulla gestione economica e sulla cura della persona
Il corso si terrà venerdì 5, 12 e 19 maggio dalle 14.30 alle 17.30 interamente on-line.
Per accedere al corso è necessario registrarsi compilando il FORM cliccando qui, le iscrizioni chiudono Giovedì 4 maggio.
Per info:
benessereanziani@farefamiglia.org | segreteria@associazioneincerchio.com
Scarica la Locandina del Corso di formazione